calandra
  1. Home
  2. Lettera c
  3. calandra

Il lemma calandra

Definizione

Definizione di Hoepli

calandra1
[ca-làn-dra]

s.f.
1. tecn macchina costituita da una serie di cilindri paralleli rotanti a contatto, usata per assottigliare, comprimere, lisciare, lucidare materiali vari prodotti in forma di fogli
2. automob parte anteriore, spec. verticale, che ricopre il radiatore
3. mar carenatura che ricopre il motore nei fuoribordo
calandra2
[ca-làn-dra] s.f.
zool uccello dell'ordine dei passeriformi (melanocorypha calandra), simile all'allodola ma di dimensioni maggiori, abilissimo nel canto
calandra3
[ca-làn-dra] s.f.
zool coleottero di piccolissime dimensioni della famiglia dei curculionidi (calandra granaria), di colore bruno scuro e privo di ali, che depone le uova nei chicchi del grano e di altre graminacee, producendo gravi danni alle colture


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal gr. kálandros; il nome della calandra del grano dipende prob. dalla prominenza che ha sulla testa, simile al ciuffo della calandra.

Termini vicini

calando calanco calanca càlamo calamitóso calamitazióne calamitare calamità calamistro calaminta calamina calaménto calamaro calamandra calamàio calafato calafatare calafatàggio calabrósa calabróne càlabro calabresèlla calabrése calabrache cala cal cairòta cairn Càio caino calandrare calandratóre calandratura calandrèlla calandrino calandro calandróne calào calàppio calapranżi calare calascióne calastra calastrèllo calata calàtide càlato calatóia calavèrna calaża calàżio calca calcagno calcagnòlo calcaneare calcara calcare calcàreo calcaróne calcatóio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib