calanco
  1. Home
  2. Lettera c
  3. calanco

Il lemma calanco

Definizioni

Definizione di Treccani

calanco
s. m. (o calanca s. f.) [prob. voce preromana] (pl. m. -chi). – in geografia fisica, ciascuno dei solchi di erosione, profondi, stretti, separati da croste rocciose esili, prodotti nei terreni omogenei ad elementi minuti, impermeabili ma facilmente disgregabili (argille, marne, ecc.), dalle acque meteoriche e da quelle scorrenti in superficie; tipici sono i calanchi del subappennino tosco-emiliano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

calanco
[ca-làn-co]

s.m. (pl. -chi)
geol solco di erosione prodotto da acque meteoriche su certi versanti argillosi e impermeabili facilmente disgregabili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

calanco
[ca-làn-co]
pl. -chi
avvallamento stretto e profondo, dovuto all’azione erosiva delle acque di dilavamento sui pendii argillosi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto; connesso a cala 1 e calanca.

Termini vicini

calanca càlamo calamitóso calamitazióne calamitare calamità calamistro calaminta calamina calaménto calamaro calamandra calamàio calafato calafatare calafatàggio calabrósa calabróne càlabro calabresèlla calabrése calabrache cala cal cairòta cairn Càio caino caimano càid calando calandra calandrare calandratóre calandratura calandrèlla calandrino calandro calandróne calào calàppio calapranżi calare calascióne calastra calastrèllo calata calàtide càlato calatóia calavèrna calaża calàżio calca calcagno calcagnòlo calcaneare calcara calcare calcàreo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib