cangiare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cangiare

Il lemma cangiare

Definizioni

Definizione di Treccani

cangiare
v. tr. e intr. [dal fr. changer, che è il lat. tardo cambiare] (io càngio, ecc.), letter. –
1. tr. cambiare, mutare: ma quell’anime, ch’eran lasse e nude, cangiar colore e dibattero i denti (dante); misero me! chi ha cangiata mia dolcezza in tòsco? (ariosto); travagliosa era mia vita, ed è, né cangia stile (leopardi).
2. come intr. (aus. avere ed essere) e intr. pron., mutare, subire un cambiamento, e anche mutarsi, trasformarsi: così dentro e di for mi vo cangiando (petrarca); a vantaggio dell’umanità che sempre cangia e sempre vive (i. nievo). ◆ part. pres. cangiante, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cangiare
[can-già-re] (càngio, -gi, càngiano; cangerò; cangerèi; cangiànte; cangiàto)


a v.tr.
lett. cambiare
b v.intr. (aus. essere)
lett. mutare
|| fig. cangiare di colore, impallidire
c v.intr. pronom. cangiàrsi
lett. trasformarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cangiare
[can-già-re]
io càngio ecc.
a aus. del tr. avere, dell’intr. avere o essere
(lett.) cambiare, mutare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. changer, e questo dal lat. tardo cambiāre ‘cambiare’.

Termini vicini

cangiante cangiaménto cangiàbile canga cànforo canfòrico canforato cànfora canèstro canestrèllo canestrato canestrata canestràio canèstra canèfora canèa cane candóre canditura candito candire candidòṡi càndido candidézza candidatura candidato candidare càndida candènte candelòtto canguro2 canicola canicolare cànidi canile canino canìzie canizza canna cannabàcee cannabina cannabinòide cannabinòlo Cannabis cannabismo cannàcee cannàio cannaiòla cannaladra cannare cannata canneggiare cannéggio cannèlla cannellato cannellino cannèllo cannellóne canneté cannéto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib