canefora
  1. Home
  2. Lettera c
  3. canèfora

Il lemma canèfora

Definizioni

Definizione di Treccani

canèfora
s. f. [dal lat. canephŏra, gr. κανηϕόρος, comp. di κάνεον «canestro» e -ϕόρος «-foro»]. – nome dato nell’antica grecia alle fanciulle che nei riti sacri recavano sul capo canestri con oggetti del culto: motivo frequente nell’architettura classica, soprattutto greca, nella quale le canefore hanno funzione di cariatidi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

canefora
[ca-nè-fo-ra]

s.f.
1. st nell'antica grecia, vergine che in occasione di alcune solennità portava sulla testa, in un cestello, gli arredi occorrenti alla sacra cerimonia
2. arch cariatide con un cestello sulla testa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

canefora
[ca-nè-fo-ra]
pl. -e
1. nell’antica Grecia, fanciulla ateniese che durante le processioni portava in capo un canestro contenente oggetti rituali
2. (arch.) elemento di sostegno e di decorazione costituito da una statua di donna con un canestro sul capo, usato come colonna per sorreggere architravi o cornici; cariatide

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. canephŏra(m), dal gr. kanēphóros, comp. di káneon ‘canestro’ e -phóros ‘-foro’.

Termini vicini

canèa cane candóre canditura candito candire candidòṡi càndido candidézza candidatura candidato candidare càndida candènte candelòtto candelòra candelière candelièra candelétta candelàio candelàggio candelabro candéla candéggio candeggina candeggiatóre candeggiare candeggiante cancro cancrenóso canèstra canestràio canestrata canestrato canestrèllo canèstro cànfora canforato canfòrico cànforo canga cangiàbile cangiaménto cangiante cangiare canguro2 canicola canicolare cànidi canile canino canìzie canizza canna cannabàcee cannabina cannabinòide cannabinòlo Cannabis cannabismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib