candidosi
  1. Home
  2. Lettera c
  3. candidòṡi

Il lemma candidòṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

candidòṡi
s. f. [der. di candida, genere di funghi, col suff. medico -osi]. – affezione (detta un tempo monilìasi) provocata da un fungo (candida albicans e sue varietà), che si manifesta soprattutto a carico della cute e delle mucose, e la cui forma più frequente e tipica è il mughetto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

candidosi
[can-di-dò-ṣi]

s.f. inv.
med moltiplicazione patologica dei microrganismi del genere candida, che si manifesta spec. nella zona boccale e urogenitale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

candidosi
[can-di-dò-ʃi]
malattia dovuta a infestazione da funghi microscopici del genere candida, spesso localizzata alle mucose, che presentano macchie bianche.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

càndido candidézza candidatura candidato candidare càndida candènte candelòtto candelòra candelière candelièra candelétta candelàio candelàggio candelabro candéla candéggio candeggina candeggiatóre candeggiare candeggiante cancro cancrenóso cancrèna cancheróso cànchero canceróso canceròlogo cancerologìa cancerògeno candire candito canditura candóre cane canèa canèfora canèstra canestràio canestrata canestrato canestrèllo canèstro cànfora canforato canfòrico cànforo canga cangiàbile cangiaménto cangiante cangiare canguro2 canicola canicolare cànidi canile canino canìzie canizza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib