candito
  1. Home
  2. Lettera c
  3. candito

Il lemma candito

Definizioni

Definizione di Treccani

candito
agg. e s. m. [part. pass. di candire1]. –
1. agg. a. zucchero c.: tipo di zucchero raffinato usato in confetteria, costituito da grossi cristalli trasparenti o colorati artificialmente, che si ottengono per lenta cristallizzazione in caldaie da sciroppi di zucchero cristallino chiarificato. b. frutta candita: frutta (albicocche, pere, castagne) o bucce di frutta (arancio, cedro), o anche fiori (violette), che vengono conservate impregnandole di sciroppo di zucchero caldo fino a raggiungere la concentrazione sufficiente a impedirne l’alterazione.
2. s. m. frutto o pezzo di frutto candito: un c., una scatola di c.; panettone con i canditi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

candito
[can-dì-to] part. pass. di candìre1


a agg.
Sottoposto a canditura, cotto in sciroppo zuccherino concentrato: frutta candita; marroni canditi
|| zucchero candito, chiarificato e ridotto in cristalli
b s.m.
Frutto candito: una scatola di canditi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

candito
[can-dì-to]
di candire 1
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice di frutta o altro prodotto sottoposto a canditura.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

candire candidòṡi càndido candidézza candidatura candidato candidare càndida candènte candelòtto candelòra candelière candelièra candelétta candelàio candelàggio candelabro candéla candéggio candeggina candeggiatóre candeggiare candeggiante cancro cancrenóso cancrèna cancheróso cànchero canceróso canceròlogo canditura candóre cane canèa canèfora canèstra canestràio canestrata canestrato canestrèllo canèstro cànfora canforato canfòrico cànforo canga cangiàbile cangiaménto cangiante cangiare canguro2 canicola canicolare cànidi canile canino canìzie canizza canna cannabàcee

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib