canea
  1. Home
  2. Lettera c
  3. canèa

Il lemma canèa

Definizioni

Definizione di Treccani

canèa
s. f. [der. di cane1]. – muta di cani che inseguono le selvaggina abbaiando, e il loro stesso abbaiare; canizza. in senso fig., moltitudine schiamazzante, e lo schiamazzo stesso, soprattutto se violento e rabbioso: la c. delle donne urlanti; la c. dei critici e dei giornalisti e dei professori (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

canea
[ca-nè-a]

s.f. (pl. -nèe)
1. lett. grande abbaiare di cani in gruppo all'inseguimento della selvaggina
|| estens. muta di cani
|| Folla di persone urlanti
SIN. canizza
2. fig. gran clamore di opinioni per un avvenimento pubblico: la c. dei critici
3. estens., fig. schiamazzo, chiassata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

canea
[ca-nè-a]
pl. -ee
1. schiamazzo di persone | il clamore di critiche aspre e malevole: la canea dei giornali
2. l’abbaiare della muta di cani che insegue la selvaggina; la muta stessa: come ansante canea che, preso il cervo, / i visceri ne aspetta (CARDUCCI).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cane candóre canditura candito candire candidòṡi càndido candidézza candidatura candidato candidare càndida candènte candelòtto candelòra candelière candelièra candelétta candelàio candelàggio candelabro candéla candéggio candeggina candeggiatóre candeggiare candeggiante cancro cancrenóso cancrèna canèfora canèstra canestràio canestrata canestrato canestrèllo canèstro cànfora canforato canfòrico cànforo canga cangiàbile cangiaménto cangiante cangiare canguro2 canicola canicolare cànidi canile canino canìzie canizza canna cannabàcee cannabina cannabinòide cannabinòlo Cannabis

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib