capellatura
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capellatura

Il lemma capellatura

Definizioni

Definizione di Treccani

capellatura
s. f. [lat. tardo capillatura, der. di capillus «capello»], letter. o dial. – capigliatura: una c. che pare oro filato (d’azeglio); porta la capellatura lunga che gli ricasca fin sulle spalle (d’annunzio). con uso fig., poet., la chioma, cioè il complesso delle fronde, di un albero: gli eucalipti inchinavano le pallide c. (d’annunzio); scarse c. di tamerici pallide (montale).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capellatura
[ca-pel-la-tù-ra]

s.f.
1. lett., dial. capigliatura
|| fig. chioma di un albero
2. ant. acconciatura
3. ant. irradiazione luminosa intorno a un astro; capillizio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capellatura
[ca-pel-la-tù-ra]
pl. -e
(lett.)
1. capigliatura
2. chioma di un albero: scarse capellature / di tamerici pallide (MONTALE)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo capillatūra(m), deriv. del lat. capĭllus ‘capello’.

Termini vicini

capeggiatóre capeggiare capécchio capatina capataz capata caparrare caparra capare capàrbio caparbietà caparbierìa caparbiàggine capannóne capanno capannèllo capanna capacitivo capacitività capacitare capacitanza capacità capacìmetro capace cap caòtico càos caolino caoliniżżazióne caolinite capellièra capellino capéllo capellóne capelluto capelvènere capére capèstro capétto capézza capezzagna capezzale capezzièra capézzolo capibara capìbile capiènte capiènza capifòsso capigliatura capillare capillarità capillariżżare capillariżżazióne capillìfero capillìzio capinéra capintèsta capire capistèo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib