capeggiare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capeggiare

Il lemma capeggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

capeggiare
v. tr. [der. di capo] (io capéggio, ecc.). –
1. condurre, guidare, essere a capo (per lo più di gruppi o di movimenti irregolari o considerati tali): c. una dimostrazione, una rivolta, un gruppo di facinorosi; l’insurrezione era capeggiata da alcuni fuorusciti.
2. nella manovra navale, c. un paranco, sfilare il cavo di un paranco dai bozzelli e infilarvelo di nuovo in modo che il tirante diventi dormiente e viceversa, affinché lo sforzo e il logoramento della corda sia uniforme.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capeggiare
[ca-peg-già-re] (capéggio, -gi, capéggiano; capeggiànte; capeggiàto)

v.tr.
Essere a capo di qualcosa; guidare: c. una rivolta
SIN. comandare, condurre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capeggiare
[ca-peg-già-re]
io capéggio ecc.
a aus. avere
stare a capo di qualcosa; guidare: capeggiare una rivolta, una banda

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

capécchio capatina capataz capata caparrare caparra capare capàrbio caparbietà caparbierìa caparbiàggine capannóne capanno capannèllo capanna capacitivo capacitività capacitare capacitanza capacità capacìmetro capace cap caòtico càos caolino caoliniżżazióne caolinite canzonière canzonettìstico capeggiatóre capellatura capellièra capellino capéllo capellóne capelluto capelvènere capére capèstro capétto capézza capezzagna capezzale capezzièra capézzolo capibara capìbile capiènte capiènza capifòsso capigliatura capillare capillarità capillariżżare capillariżżazióne capillìfero capillìzio capinéra capintèsta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib