capecchio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capécchio

Il lemma capécchio

Definizioni

Definizione di Treccani

capécchio
s. m. [lat. capĭtŭlum, dim. di caput -pĭtis «capo»]. –
1. filaccia grossa che si trae dalla prima pettinatura del lino o della canapa, adoperata per le imbottiture: una poltrona imbottita di c.; distesero a terra quei duri materassi di c. (settembrini); parer di c., o anche solo di capecchio, come locuz. agg., detto di barba o capelli ispidi: co’ baffi di c. (giusti).
2. arbusto, più noto col nome di scotano, così chiamato per l’aspetto piumoso dell’infiorescenza matura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capecchio
[ca-péc-chio]

s.m. (pl. -chi)
1. bot scotano
2. tess filo grossolano e liscoso ottenuto dalla prima pettinatura del lino e della canapa, usato per imbottire: un materassuccio di c. (cellini)
|| fig. baffi, capelli di capecchio, ispidi, duri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capecchio
[ca-péc-chio]
pl. -chi
materiale grezzo ottenuto dalla prima pettinatura del lino e della canapa, usato per imbottiture grossolane

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. capitŭlu(m) ‘cima degli alberi’, dim. di căput -ĭtis ‘capo’.

Termini vicini

capatina capataz capata caparrare caparra capare capàrbio caparbietà caparbierìa caparbiàggine capannóne capanno capannèllo capanna capacitivo capacitività capacitare capacitanza capacità capacìmetro capace cap caòtico càos caolino caoliniżżazióne caolinite canzonière canzonettìstico canzonettista capeggiare capeggiatóre capellatura capellièra capellino capéllo capellóne capelluto capelvènere capére capèstro capétto capézza capezzagna capezzale capezzièra capézzolo capibara capìbile capiènte capiènza capifòsso capigliatura capillare capillarità capillariżżare capillariżżazióne capillìfero capillìzio capinéra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib