caparbio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capàrbio

Il lemma capàrbio

Definizioni

Definizione di Treccani

capàrbio
agg. [prob. der. di capo; cfr. testardo e cocciuto]. – ostinato, che fa o pensa sempre a suo modo, che non sente ragioni: è una donna puntigliosa e c. ; estens., avere un’indole, una natura c.; anche come sost.: è un c., sei una c.; non mi piacciono i caparbî. ◆ dim. caparbiétto, caparbiùccio; pegg. caparbiàccio. ◆ avv. caparbiaménte, ostinatamente, con testardaggine: insistere caparbiamente in un’opinione, in una pretesa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caparbio
[ca-pàr-bio] (pl. m. -bi; f. -bia, pl. -bie)


a agg.
Cocciuto, testardo, ostinato: una bambina caparbia; volontà caparbia
b s.m. (f. -bia)
Persona caparbia
SIN. irriducibile, pervicace
CONT. arrendevole, remissivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

caparbio
[ca-pàr-bio]
f. -a; pl.m. -bi, f. -bie
che pensa e agisce seguendo le proprie idee, senza tener conto dei consigli altrui, delle difficoltà ecc.; ostinato, testardo: temperamento caparbio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. deriv. di capo; cfr. testardo.

Termini vicini

caparbietà caparbierìa caparbiàggine capannóne capanno capannèllo capanna capacitivo capacitività capacitare capacitanza capacità capacìmetro capace cap caòtico càos caolino caoliniżżazióne caolinite canzonière canzonettìstico canzonettista canzonétta canzonèlla canzóne canzonatura canzonatòrio canzonatóre canzonare capare caparra caparrare capata capataz capatina capécchio capeggiare capeggiatóre capellatura capellièra capellino capéllo capellóne capelluto capelvènere capére capèstro capétto capézza capezzagna capezzale capezzièra capézzolo capibara capìbile capiènte capiènza capifòsso capigliatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib