carbonato
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carbonato

Il lemma carbonato

Definizioni

Definizione di Treccani

carbonato
s. m. [der. di carbon(ico)1, col suff. -ato]. – in chimica, sale dell’acido carbonico: si hanno c. neutri (o, semplicem., carbonati), nei quali tutti gli atomi di idrogeno sono stati sostituiti da atomi metallici; c. alcalini (di sodio, di potassio, di ammonio) aventi reazione basica perché in acqua sono parzialmente idrolizzati; c. acidi (detti anche bicarbonati), che hanno ancora atomi di idrogeno sostituibili; e c. basici, che contengono l’ossido metallico non del tutto salificato dall’acido carbonico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carbonato
[car-bo-nà-to]

s.m.
chim composto inorganico, sale dell'acido carbonico: c. di calcio; c. di potassio; c. di sodio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carbonato
[car-bo-nà-to]
pl. -i
(chim.) sale dell’acido carbonico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di carbonio e -ato 2.

Termini vicini

carbonatazióne carbonata carbonaro carbonare carbonaménto carbonàio carbonàia carbonado carboidrato carbochìmica carbinòlo caravèlla caravanserràglio caravanning caravanista caravan caravaggésco caratura caratteropatìa caratterològico caratterologìa caratteriżżazióne caratteriżżare caratterìstico caratterìstica caratterista caratteriale caràttere carato caratista carbonatura carboncèllo carbónchio carbonchióso carboncino carbóne carbonèlla carbonèra carbonerìa carbonicazióne carbònico carbonièra carbonière carbonièro carbonìfero carbonile carbonìlico carbònio carbonióso carbonite carboniżżare carboniżżazióne carborùndum carbosiderùrgico carbossiemoglobina carbossilazióne carbossile carbossìlico carbùncolo carburante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib