caravaggesco
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caravaggésco

Il lemma caravaggésco

Definizioni

Definizione di Treccani

caravaggésco
agg. e s. m. (pl. m. -chi). – del pittore michelangelo merisi detto il caravaggio (1571-1610), con riferimento al suo stile, al suo modo di dipingere: maniera c.; stile c.; scuola caravaggesca. come s. m., seguace del caravaggio: i caravaggeschi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caravaggesco
[ca-ra-vag-gé-sco] (pl. m. -schi; f. -sca, pl. -sche)


a agg.
Del pittore M. Merisi, detto il Caravaggio
|| Relativo al Caravaggio, alle sue opere e al suo stile: maniera caravaggesca
b s.m. (f. -sca)
Pittore che si ispira alla maniera del Caravaggio: i caravaggeschi del seicento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

caravaggesco
[ca-ra-vag-gé-sco]
f. -a; pl.m. -schi, f. -sche
proprio del pittore Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (1573-1610), o che a lui si ispira: scuola caravaggesca
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -schi, f. -sche
pittore seguace della maniera del Caravaggio: mostra di caravaggeschi.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

caratura caratteropatìa caratterològico caratterologìa caratteriżżazióne caratteriżżare caratterìstico caratterìstica caratterista caratteriale caràttere carato caratista caratèllo caratare caràssio carapace carantano carampana caramellóso caramèllo caramellare caramellàio caramèlla carambolare caràmbola caramba! caraffa caradrifórmi caràcul caravan caravanista caravanning caravanserràglio caravèlla carbinòlo carbochìmica carboidrato carbonado carbonàia carbonàio carbonaménto carbonare carbonaro carbonata carbonatazióne carbonato carbonatura carboncèllo carbónchio carbonchióso carboncino carbóne carbonèlla carbonèra carbonerìa carbonicazióne carbònico carbonièra carbonière

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib