carbonaio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carbonàio

Il lemma carbonàio

Definizioni

Definizione di Treccani

carbonàio
(ant. o region. carbonaro) s. m. (f. -a) [lat. carbonarius]. –
1. lavoratore che provvede all’accatastamento, nella carbonaia, del legname proveniente da tagli di boschi, attende alle operazioni di combustione e raccoglie il carbone avviandolo ai suoi varî usi commerciali.
2. venditore al minuto di carbone, carbonella, legna da ardere, ecc. (il femm. carbonaia, oltre a designare la venditrice di carbone, può indicare anche la moglie del carbonaio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carbonaio
[car-bo-nà-io]

ant., region. ⇨ carbonaro
s.m. (pl. m. -nài; f. -nàia, pl. -nàie)
1. chi fa carbone nelle carbonaie
2. chi vende carbone e legna da ardere, all'ingrosso o al minuto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carbonaio
[car-bo-nà-io]
f. -a; pl.m. -ai, f. -aie
1. chi prepara le carbonaie e ne sorveglia il funzionamento
2. chi vende carbone.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

carbonàia carbonado carboidrato carbochìmica carbinòlo caravèlla caravanserràglio caravanning caravanista caravan caravaggésco caratura caratteropatìa caratterològico caratterologìa caratteriżżazióne caratteriżżare caratterìstico caratterìstica caratterista caratteriale caràttere carato caratista caratèllo caratare caràssio carapace carantano carampana carbonaménto carbonare carbonaro carbonata carbonatazióne carbonato carbonatura carboncèllo carbónchio carbonchióso carboncino carbóne carbonèlla carbonèra carbonerìa carbonicazióne carbònico carbonièra carbonière carbonièro carbonìfero carbonile carbonìlico carbònio carbonióso carbonite carboniżżare carboniżżazióne carborùndum carbosiderùrgico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib