carbonatura
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carbonatura

Il lemma carbonatura

Definizioni

Definizione di Treccani

carbonatura
s. f. [der. di carbone]. –
1. serie di macchie nere sul mantello del cavallo; lo stesso che tizzonatura.
2. In tipografia, trattamento della carta (così denominato perché le prime carte di questo tipo fabbricate in America ricevevano uno strato contenente nerofumo come pigmento) consistente nel depositarvi uno strato di inchiostro atto a riportarsi per decalco su un altro foglio sotto pressione di una punta o del tasto di una macchina per scrivere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carbonatura
[car-bo-na-tù-ra]

s.f.
1. tecn trattamento per rendere copiativo il retro di un modulo da redigere in più copie
2. zootecn serie di chiazze nere sul mantello dei cavalli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carbonatura
[car-bo-na-tù-ra]
pl. -e
1. serie di chiazze scure sul mantello dei cavalli
2. trattamento per rendere copiativo il retro di un modulo che deve essere redatto in più copie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di carbone.

Termini vicini

carbonato carbonatazióne carbonata carbonaro carbonare carbonaménto carbonàio carbonàia carbonado carboidrato carbochìmica carbinòlo caravèlla caravanserràglio caravanning caravanista caravan caravaggésco caratura caratteropatìa caratterològico caratterologìa caratteriżżazióne caratteriżżare caratterìstico caratterìstica caratterista caratteriale caràttere carato carboncèllo carbónchio carbonchióso carboncino carbóne carbonèlla carbonèra carbonerìa carbonicazióne carbònico carbonièra carbonière carbonièro carbonìfero carbonile carbonìlico carbònio carbonióso carbonite carboniżżare carboniżżazióne carborùndum carbosiderùrgico carbossiemoglobina carbossilazióne carbossile carbossìlico carbùncolo carburante carburare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib