carcame
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carcame

Il lemma carcame

Definizioni

Definizione di Treccani

carcame
s. m. [prob. dall’ant. arcame ravvicinato a carne]. – l’insieme delle ossa di un animale morto e disfatto: in un c. di cavallo morto il seppellirono (G. Villani). Fig., non com., la carcassa di un’imbarcazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carcame1
[car-cà-me]

s.m. (pl. -mi)
1. lett. scheletro di animale in stato di decomposizione
|| estens., spreg. corpo umano: l'anima pura vinse il c. ignavo (d'annunzio)
2. fig. persona magrissima, scheletrica
3. fig. relitto di scafo, carcassa di imbarcazione
|| estens. oggetto, macchinario, edificio in rovina, in disfacimento
carcame2
[car-cà-me] s.m. (pl. -mi)
Collana, monile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carcame
[car-cà-me]
pl. -i
(lett.) le ossa, già in parte spolpate, di un animale; carcassa | i resti di un’imbarcazione abbandonata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

carcadè carburo carburazióne carburatorista carburatóre carburare carburante carbùncolo carbossìlico carbossile carbossilazióne carbossiemoglobina carbosiderùrgico carborùndum carboniżżazióne carboniżżare carbonite carbonióso carbònio carbonìlico carbonile carbonìfero carbonièro carbonière carbonièra carbònico carbonicazióne carbonerìa carbonèra carbonèlla carcare carcassa carcerare carceràrio carcerato carcerazióne càrcere carcerière càrcino- carcinologìa carcinòma carcinomatóso carcinòṡi carciofàia carciofàio carciòfo carco card carda cardamòmo cardànico cardano cardare cardata cardato cardatóre cardatrice cardatura cardellino cardèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib