card
  1. Home
  2. Lettera c
  3. card

Il lemma card

Definizioni

Definizione di Treccani

card
‹kàad› s. ingl. (propr. «carta»; pl. cards ‹kàad∫›), usato in ital. al femm. – termine che in inglese significa anche «cartoncino, scheda, tessera», e in italia è soprattutto noto come abbrev. di credit card «carta di credito» (v. credito, n. 2 c), oltre che in alcuni composti quali: postcard, tipo di carta di credito che consente al titolare, oltre ai normali servizî, di effettuare prelievi e versamenti di denaro attraverso casse funzionanti presso gli uffici postali, e di eseguire versamenti e riscossioni di titoli esigibili; viacard, tessera magnetica utilizzata per il pagamento dei pedaggi autostradali. con sign. specifici è usato in elettronica per indicare un circuito stampato, una scheda, una piastra, e in informatica, spec. in passato, come equivalente di scheda perforata (v. scheda, n. 1).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

card
it.

s.f. inv.
Scheda; tessera
|| Biglietto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

card

tessera magnetica che consente di usufruire di determinati servizi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl., propr. ‘carta’.

Termini vicini

carco carciòfo carciofàio carciofàia carcinòṡi carcinomatóso carcinòma carcinologìa càrcino- carcerière càrcere carcerazióne carcerato carceràrio carcerare carcassa carcare carcame carcadè carburo carburazióne carburatorista carburatóre carburare carburante carbùncolo carbossìlico carbossile carbossilazióne carbossiemoglobina carda cardamòmo cardànico cardano cardare cardata cardato cardatóre cardatrice cardatura cardellino cardèllo carderìa -cardìa cardìaco cardiale cardialgìa càrdias càrdigan cardinalato cardinale cardinalésco cardinalìzio càrdine càrdio cardiochirurgìa cardiochirùrgico cardiochirurgo cardiocinètico cardiocircolatòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib