casino
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caṡinò

Il lemma casino

Definizioni

Definizione di Treccani

casino
s. m. [dim. di casa]. –
1. in passato, casa signorile di campagna; in partic., edificio che, nelle ville principesche, serviva alla residenza padronale o a usi varî (c. di caccia, c. di pesca, ecc.).
2. sinon., oggi disusato, di circolo, in alcune denominazioni come c. dei nobili, c. da gioco. in senso analogo a quest’ultimo, il termine è usato (ma più spesso con pronuncia francese: v. casinò) per indicare le pubbliche case da gioco.
3. postribolo, casa di tolleranza. fig., pop., chiasso, confusione: non fate casino!; o luogo o cosa dove regna la confusione, spec. in esclamazioni come è un vero c.! e sim.; anche, situazione ingarbugliata e confusa: col suo intervento ha creato un c.; e chi ci capisce qualcosa in questo casino?

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

caṡinò
s. m. [dal fr. casino, che a sua volta è dall’ital. casino]. – lo stesso che casino, come casa da gioco.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

casino
[ca-sì-no]

s.m.
1. dim. di “càsa”
2. piccola casa signorile di campagna, villino
|| Piccolo edificio elegante annesso alle grandi ville signorili, per usi particolari: c. di caccia, di pesca
3. luogo di riunione a scopo ricreativo, culturale
SIN. circolo
4. pop. casa di tolleranza
SIN. bordello, postribolo
5. raro casa da gioco
6. fig., volg. gran confusione, chiasso: cos'è tutto questo c.?
|| estens. pasticcio, guaio: hai combinato un bel c.!; non voglio casini
7. fig., volg. grande quantità: ho un c. di problemi
|| (con valore d'avv.) un casino, molto: quel ragazzo mi piace un c.
casinò
[ca-ṣi-nò] s.m. inv.
Casa da gioco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

casino
[ca-sì-no]
pl. -i
1. (fam.) confusione, disordine: c’è un gran casino in classe | chiasso, baccano: fai un gran casino con questa radio
2. (fam.) situazione problematica e ingarbugliata, pasticcio: mettere nei casini; togliere dai casini | scenata: ha fatto un gran casino per la consegna
3. (fam.) casa di prostituzione, postribolo
4. casa signorile di campagna adibita a luogo di raduno per battute di caccia o di pesca
5. (non com.) luogo di ritrovo, circolo: casino di lettura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← adattamento grafico del fr. casino, che a sua volta è dall’it. casino.

Termini vicini

casinista caṡimira casigliano casertano casermóne casermìstico casermésco casermàggio casèrma caṡèra caṡeóso caṡentino caṡèllo casellista casellàrio casellante casèlla caṡeina caṡeifórme caṡeifìcio caṡeificazióne caseggiato caṡeàrio càscola casco cascinale cascinàio cascina cascimìr caschimpètto casìpola caṡista caṡìstica caṡo casolare caṡomài caṡóne casòtto caspa càspita casquè cassa cassafórma cassafòrte cassàio cassamàdia cassaménto Cassandra cassapanca cassare cassata cassatóio cassatura cassazióne cassazionista casse casserétto càssero casseruòla cassétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib