caserma
  1. Home
  2. Lettera c
  3. casèrma

Il lemma casèrma

Definizioni

Definizione di Treccani

casèrma
s. f. [dal provenz. cazerna, propr., in origine, casetta per quattro soldati di guarnigione in una fortezza, lat. *quaterna (cfr. quaterni «a quattro a quattro»)]. – grosso edificio destinato all’abitazione collettiva di corpi armati o di organizzazioni analoghe (vigili del fuoco, personale di pubblica sicurezza, dei servizî di pronto soccorso e sim.): uscire dalla c., rientrare in c.; la vita della c.; case di pessimo gusto, che paiono caserme; da c., scurrile, rozzo, volgare: battute, modi, linguaggio da caserma. fig., paese in cui domina il militarismo: uscii di quella universal c. prussiana verso il mezzo novembre (alfieri); più genericam., istituzione o luogo dove vige una disciplina ferrea. ◆ dim. casermétta (che indica anche un edificio, all’interno di una caserma, destinato a un particolare o singolo reparto); accr. casermóne m. (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caserma
[ca-sèr-ma]

s.f.
1. mil grande edificio per l'alloggiamento stabile di corpi armati o militarizzati: la c. della fanteria; la c. dei vigili del fuoco
|| estens. complesso di terreni ed edifici adibiti a uso militare
|| fig. linguaggio da caserma, sboccato, scurrile
2. fig. grande edificio disadorno e squallido
3. fig. ambiente oppressivo, paese in cui si vive sotto una dura disciplina, simile a quella militare: questa non è una casa, è una c.
‖ dim. ⇨ casermétta
|| accr. casermóna; ⇨ casermóne m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

caserma
[ca-sèr-ma, o caʃèrma]
pl. -e
1. edificio o complesso di edifici con attrezzature e servizi in cui alloggiano reparti militari o gli appartenenti ad alcuni corpi civili, come vigili del fuoco, polizia di stato ecc.: caserma di fanteria, dei carabinieri; vita di caserma | edificio triste e squallido dim. casermetta, accr. casermone (m.)
2. ambiente, o anche nazione, stato, dove vige una disciplina estremamente rigida, di tipo militare: quella universal caserma prussiana (ALFIERI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← attrav. il fr. caserne, dal provenz. cazerna ‘casotto per un gruppo di quattro soldati’, dal lat. volg. *quatĕrna(m), deriv. di quatĕrni ‘a quattro a quattro’.

Termini vicini

caṡèra caṡeóso caṡentino caṡèllo casellista casellàrio casellante casèlla caṡeina caṡeifórme caṡeifìcio caṡeificazióne caseggiato caṡeàrio càscola casco cascinale cascinàio cascina cascimìr caschimpètto caschétto cascatura cascatóre cascatìccio cascata cascare cascante cascamòrto cascame casermàggio casermésco casermìstico casermóne casertano casigliano caṡimira casinista caṡinò casìpola caṡista caṡìstica caṡo casolare caṡomài caṡóne casòtto caspa càspita casquè cassa cassafórma cassafòrte cassàio cassamàdia cassaménto Cassandra cassapanca cassare cassata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib