casertano
  1. Home
  2. Lettera c
  3. casertano

Il lemma casertano

Definizioni

Definizione di Treccani

casertano
agg. e s. m. (f. -a). – di caserta, città e provincia della campania; abitante, originario e nativo di caserta. razza c., razza di suini allevata nella campania, con pelle scura quasi priva di setole, di media grandezza, con testa piccola, orecchie pendenti in avanti. come s. m., e con iniziale maiuscola, il territorio di caserta: la produzione agricola del casertano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

casertano
[ca-ser-tà-no]


a agg.
Di Caserta, città della Campania
b s.m. (f. -na nel sign. 1; solo m. sing. nei sign. 2 e 3)
1. abitante, nativo di caserta
2. varietà dialettale parlata a caserta
3. il territorio di caserta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

casertano
[ca-ser-tà-no, o caʃertàno]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di Caserta
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nativo, abitante di Caserta.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

casermóne casermìstico casermésco casermàggio casèrma caṡèra caṡeóso caṡentino caṡèllo casellista casellàrio casellante casèlla caṡeina caṡeifórme caṡeifìcio caṡeificazióne caseggiato caṡeàrio càscola casco cascinale cascinàio cascina cascimìr caschimpètto caschétto cascatura cascatóre cascatìccio casigliano caṡimira casinista caṡinò casìpola caṡista caṡìstica caṡo casolare caṡomài caṡóne casòtto caspa càspita casquè cassa cassafórma cassafòrte cassàio cassamàdia cassaménto Cassandra cassapanca cassare cassata cassatóio cassatura cassazióne cassazionista casse

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib