casera
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caṡèra

Il lemma caṡèra

Definizioni

Definizione di Treccani

caṡèra
s. f. [lat. tardo casearia, femm. dell’agg. casearius «del cacio», prob. incrociato con casa], lomb. e ven. –
1. casa di montagna dove si lavora il latte prodotto durante l’alpeggio del bestiame nella stagione estiva; più genericam., luogo dove si fanno il burro e il formaggio.
2. nei caseifici, il magazzino di stagionatura delle forme di formaggio che escono dal salatoio (altrove detto caciaia o caciara).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

casera
[ca-ṣè-ra]

s.f.
1. region. casa rustica di montagna dove si fa il burro e il formaggio
2. nei caseifici, luogo in cui si mette a stagionare il formaggio


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. tardo casearĭa(m), deriv. di casĕus ‘cacio’, prob. per incrocio con casa.

Termini vicini

caṡeóso caṡentino caṡèllo casellista casellàrio casellante casèlla caṡeina caṡeifórme caṡeifìcio caṡeificazióne caseggiato caṡeàrio càscola casco cascinale cascinàio cascina cascimìr caschimpètto caschétto cascatura cascatóre cascatìccio cascata cascare cascante cascamòrto cascame cascàggine casèrma casermàggio casermésco casermìstico casermóne casertano casigliano caṡimira casinista caṡinò casìpola caṡista caṡìstica caṡo casolare caṡomài caṡóne casòtto caspa càspita casquè cassa cassafórma cassafòrte cassàio cassamàdia cassaménto Cassandra cassapanca cassare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib