catafillo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. catafillo

Il lemma catafillo

Definizioni

Definizione di Treccani

catafillo
s. m. [comp. di cata- e -fillo]. – in botanica, foglia metamorfosata (detta anche squama o scaglia), sessile, povera o priva di clorofilla, di consistenza carnosa o pergamenacea, eventualmente ridotta, che si trova, con funzione protettiva o di riserva, alla base del germoglio (come nel cipero) o su tutta la sua estensione, se esso è sotterraneo (come nella gramigna); sono catafilli anche le perule delle gemme.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

catafillo
[ca-ta-fìl-lo]

s.m.
bot squama, scaglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

catafillo
[ca-ta-fìl-lo]
pl. -i
(bot.) foglia squamosa povera o priva di clorofilla

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cata- e il gr. phýllon ‘foglia’.

Termini vicini

catafàscio catafalco catàdromo catadïòttro catadïòttrico catacrèṡi catacómba cataclisma catàclaṡi catabòlito catabolismo catabòlico catàbaṡi cata- casùpola càṡula caṡüàrio caṡuarifórmi caṡualità caṡualismo caṡüale casual castronerìa castróne castronàggine castro castrista castrismo castrènse castrazióne catàfora cataforèṡi catafratta catafratto catalano catalèssi catalèttico catalètto catàliṡi catalìtico cataliżżare cataliżżatóre catalogare catalogatóre catalogazióne cataloghista catalògico catalógna catalógno catàlogo catamarano catana catanése catanżarése catapano catapécchia cataplasma cataplessìa cataplèttico catapulta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib