Il lemma cataforèṡi
Definizioni

Definizione di Treccani
cataforèṡi
s. f. [comp. di cata- (con riferimento al catodo) e del gr. ϕόρησις «trasporto»]. – in elettrologia, spostamento verso il catodo di particelle colloidali cariche positivamente, sotto l’azione di un campo elettrico (v. elettroforesi).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
cataforesi
[ca-ta-fo-rè-ṣi]
elettr migrazione di particelle colloidali cariche positivamente verso il catodo, in seguito all'azione di un campo elettrico
SIN. elettroforesi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
cataforesi
[ca-ta-fo-rè-ʃi]
(fis.)
1. migrazione di particelle colloidali sotto l’azione di un campo elettrico; elettroforesi
2. ionoforesi
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di cata- e il gr. phórēsis ‘il portare’.
Termini vicini
catàfora catafillo catafàscio catafalco catàdromo catadïòttro catadïòttrico catacrèṡi catacómba cataclisma catàclaṡi catabòlito catabolismo catabòlico catàbaṡi cata- casùpola càṡula caṡüàrio caṡuarifórmi caṡualità caṡualismo caṡüale casual castronerìa castróne castronàggine castro castrista castrismo catafratta catafratto catalano catalèssi catalèttico catalètto catàliṡi catalìtico cataliżżare cataliżżatóre catalogare catalogatóre catalogazióne cataloghista catalògico catalógna catalógno catàlogo catamarano catana catanése catanżarése catapano catapécchia cataplasma cataplessìa cataplèttico catapulta catapultare cataràffio