Il lemma catadïòttro
Definizioni

Definizione di Treccani
catadïòttro
s. m. [comp. di cata- e diottro]. –
1. lente limitata da due superfici emisferiche, concentriche e di curvature tali che qualunque raggio incidente sulla superficie di maggiore curvatura viene da questa rifratto e riflesso dall’altra, argentata internamente, verso la sorgente.
2. dispositivo costituito da più catadiottri, più comunem. detto catarifrangente (v.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
catadiottro
[ca-ta-diòt-tro]
1. ott dispositivo formato da una lente sferica biconvessa che permette, mediante rifrazione e successiva riflessione, di rinviare un fascio di luce verso la sorgente
2. estens. catarifrangente
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
catadiottro
[ca-ta-diòt-tro]
pl. -i
(fis.) corpo che, utilizzando i fenomeni di riflessione e rifrazione, permette di rinviare alla sorgente un fascio di raggi luminosi paralleli
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di cata- e diottro.
Termini vicini
catadïòttrico catacrèṡi catacómba cataclisma catàclaṡi catabòlito catabolismo catabòlico catàbaṡi cata- casùpola càṡula caṡüàrio caṡuarifórmi caṡualità caṡualismo caṡüale casual castronerìa castróne castronàggine castro castrista castrismo castrènse castrazióne castratura castratóre castrato castrare catàdromo catafalco catafàscio catafillo catàfora cataforèṡi catafratta catafratto catalano catalèssi catalèttico catalètto catàliṡi catalìtico cataliżżare cataliżżatóre catalogare catalogatóre catalogazióne cataloghista catalògico catalógna catalógno catàlogo catamarano catana catanése catanżarése catapano catapécchia