Il lemma catalano
Definizioni

Definizione di Treccani
catalano
agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. catalán]. – della catalogna, regione autonoma della spagna nord-orientale: lingua c. (o il catalano s. m.), letteratura, arte c.; abitante o nativo della catalogna; i c., le donne catalane. in metallurgia, metodo c., antico procedimento siderurgico consistente nel ridurre il minerale di ferro con carbone in un forno rudimentale (detto forno c.), a combustione attivata con mantici azionati a caduta d’acqua. in pasticceria, crema c., dolce cremoso a base di uovo, simile alla crema pasticcera, ricoperto da un sottile strato di zucchero caramellato, tipico della Catalogna.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
catalano
[ca-ta-là-no]
a agg.
Della Catalogna, regione spagnola: arte catalana
b s.m. (f. -na nel sign. 1; solo m. sing. nel sign. 2)
1. abitante, nativo della catalogna
2. lingua appartenente al gruppo romanzo parlata in catalogna e nelle isole baleari
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
catalano
[ca-ta-là-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
della Catalogna, regione della Spagna
♦ n.m.
pl. -i
1.
f. -a; pl. -e
nativo, abitante della Catalogna
2. lingua parlata in Catalogna
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dallo sp. catalán.
Termini vicini
catafratto catafratta cataforèṡi catàfora catafillo catafàscio catafalco catàdromo catadïòttro catadïòttrico catacrèṡi catacómba cataclisma catàclaṡi catabòlito catabolismo catabòlico catàbaṡi cata- casùpola càṡula caṡüàrio caṡuarifórmi caṡualità caṡualismo caṡüale casual castronerìa castróne castronàggine catalèssi catalèttico catalètto catàliṡi catalìtico cataliżżare cataliżżatóre catalogare catalogatóre catalogazióne cataloghista catalògico catalógna catalógno catàlogo catamarano catana catanése catanżarése catapano catapécchia cataplasma cataplessìa cataplèttico catapulta catapultare cataràffio catarda catarifrangènte catarifrangènza