clemenza
  1. Home
  2. Lettera c
  3. clemènza

Il lemma clemènza

Definizioni

Definizione di Treccani

clemènza
s. f. [dal lat. clementia]. –
1. la virtù di chi è clemente: affidarsi alla c. dei giudici; punire con c.; la c. di un sovrano; compiere un atto di clemenza.
2. riferito a clima, a stagione, l’esser temperato, mitezza: per la c. dell’inverno, quest’anno non ha nevicato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

clemenza
[cle-mèn-za]

s.f.
1. carattere di chi è clemente: la c. di tito; giudicare con c.
2. di tempo, clima e sim., mitezza: la c. della stagione, del clima


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

clemenza
[cle-mèn-za]
pl. -e
1. l’essere clemente; indulgenza: clemenza verso i colpevoli; invocare la clemenza dei giudici
2. mitezza (detto di clima, stagione ecc.)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. clementĭa(m).

Termini vicini

clementino clementina clemènte clemàtide cleistogamìa clearing clearance clavo clavìgero clavicolare clavìcola clavicémbalo clavicembalìstico clavicembalìstica clavicembalista clavària clava clauṡura claustrofobìa claustrofilìa clàustro claustrale clàuṡola claudicazióne claudicare claudicante clàudia clàstico classìstico classista cleptòmane cleptomanìa clergyman clericale clericaleggiare clericalismo clèrico clèro cleromanzìa clessidra clic cliccare cliché client clïènte clientèla clientelare clientelismo clima climatèrico climatèrio climàtico climatiżżare climatiżżatóre climatiżżazióne climatologìa climatològico climatòlogo climatoterapìa clìmax

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib