Il lemma claustrofilìa
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        claustrofilìa
 s. f. [comp. del lat. claustrum «luogo chiuso» e -filia]. – In psichiatria, psiconevrosi caratterizzata dalla tendenza morbosa a vivere in luoghi chiusi e appartati.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        claustrofilia
[clau-stro-fi-lì-a]
med tendenza morbosa a vivere in luoghi chiusi e appartati
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        claustrofilia
 [clau-stro-fi-lì-a]
pl. -e
 tendenza patologica a vivere in luoghi chiusi, a isolarsi dagli altri                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. del lat. clāustru(m) ‘luogo chiuso, protetto’ e -filia.
Termini vicini
clàustro claustrale clàuṡola claudicazióne claudicare claudicante clàudia clàstico classìstico classista classismo classificazióne classificatóre classificare classificàbile classìfica clàssico classiciżżare classicità classicìstico classicista classicismo classicheggiare classiàrio classènse classe classare classaménto claróne clarità claustrofobìa clauṡura clava clavària clavicembalista clavicembalìstica clavicembalìstico clavicémbalo clavìcola clavicolare clavìgero clavo clearance clearing cleistogamìa clemàtide clemènte clementina clementino clemènza cleptòmane cleptomanìa clergyman clericale clericaleggiare clericalismo clèrico clèro cleromanzìa clessidra
