claudia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. clàudia

Il lemma clàudia

Definizioni

Definizione di Treccani

clàudia
agg. e s. f. [dal nome della regina claudia (1499-1524), moglie di francesco i di francia, alla quale fu dedicata]. – in botanica, susina c. (o assol. claudia) o della regina claudia (o semplicem. regina claudia), tipo di susina rotonda, bianca, verde o violetta, a polpa succosa e semiconsistente, ottima da tavola.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

claudia
[clàu-dia]


a s.f. (pl. -die)
Varietà di susina gialla con polpa soda
b anche agg.
susina c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

claudia
[clàu-dia]
si dice di una varietà di susina rotonda di colore verde opaco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome della regina claudia, moglie di francesco i di francia (sec. xvi), alla quale fu dedicata.

Termini vicini

clàstico classìstico classista classismo classificazióne classificatóre classificare classificàbile classìfica clàssico classiciżżare classicità classicìstico classicista classicismo classicheggiare classiàrio classènse classe classare classaménto claróne clarità clarissa clarino clarinétto clarinettista clarétto claqueur claque claudicante claudicare claudicazióne clàuṡola claustrale clàustro claustrofilìa claustrofobìa clauṡura clava clavària clavicembalista clavicembalìstica clavicembalìstico clavicémbalo clavìcola clavicolare clavìgero clavo clearance clearing cleistogamìa clemàtide clemènte clementina clementino clemènza cleptòmane cleptomanìa clergyman

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib