claustrale
  1. Home
  2. Lettera c
  3. claustrale

Il lemma claustrale

Definizioni

Definizione di Treccani

claustrale
agg. [dal lat. tardo claustralis, der. di claustrum «chiostro»]. –
1. di chiostro, monastico: vita c.; solitudine, quiete c.; regola, disciplina, severità c.; coloro che amerebbero ridurre gli uomini ad una c. regolarità (beccaria). scuole c. (o cenobiali), scuole fondate nel medioevo dai benedettini e poi imitate da altri ordini, istituite presso monasteri; erano suddivise in scuole per coloro che erano destinati alla vita monastica e scuole per il sacerdozio secolare e per i laici.
2. come sost., raro e per lo più al plur., claustrali, i monaci o le monache di clausura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

claustrale
[clau-strà-le]

agg. (pl. -li)
lett. del chiostro: silenzio, pace c.
|| estens. monastico: disciplina c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

claustrale
[clau-strà-le]
pl. -i
di, del chiostro: vita claustrale | religioso, monastico: vocazione claustrale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo claustrāle(m), deriv. di clāustrum ‘chiostro’.

Termini vicini

clàuṡola claudicazióne claudicare claudicante clàudia clàstico classìstico classista classismo classificazióne classificatóre classificare classificàbile classìfica clàssico classiciżżare classicità classicìstico classicista classicismo classicheggiare classiàrio classènse classe classare classaménto claróne clarità clarissa clarino clàustro claustrofilìa claustrofobìa clauṡura clava clavària clavicembalista clavicembalìstica clavicembalìstico clavicémbalo clavìcola clavicolare clavìgero clavo clearance clearing cleistogamìa clemàtide clemènte clementina clementino clemènza cleptòmane cleptomanìa clergyman clericale clericaleggiare clericalismo clèrico clèro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib