clearance
  1. Home
  2. Lettera c
  3. clearance

Il lemma clearance

Definizioni

Definizione di Treccani

clearance
‹klìërëns› s. ingl. [propr. «depurazione», der. di (to) clear «schiarire, ripulire»], usato in ital. al femm. – In medicina, il volume di plasma (o di sangue) che l’attività funzionale di un organo, e in partic. del rene, riesce, nell’unità di tempo, a depurare di una sostanza normalmente destinata ad essere del tutto o in parte eliminata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

clearance

s.f. inv.
med tecnica di indagine della funzionalità renale consistente nel determinare la quantità di sangue che il rene è capace di depurare nell'unità di tempo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

clearance

(med.) tecnica di accertamento della funzionalità renale volta a definire il volume di plasma o di sangue che il rene è in grado di depurare nell’unità di tempo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘depurazione’.

Termini vicini

clavo clavìgero clavicolare clavìcola clavicémbalo clavicembalìstico clavicembalìstica clavicembalista clavària clava clauṡura claustrofobìa claustrofilìa clàustro claustrale clàuṡola claudicazióne claudicare claudicante clàudia clàstico classìstico classista classismo classificazióne classificatóre classificare classificàbile classìfica clàssico clearing cleistogamìa clemàtide clemènte clementina clementino clemènza cleptòmane cleptomanìa clergyman clericale clericaleggiare clericalismo clèrico clèro cleromanzìa clessidra clic cliccare cliché client clïènte clientèla clientelare clientelismo clima climatèrico climatèrio climàtico climatiżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib