coboldo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cobòldo

Il lemma cobòldo

Definizioni

Definizione di Treccani

cobòldo
s. m. [dal ted. kobold, parola composta significante in origine «padrone (o governatore) della casa»]. – Spirito folletto della mitologia e del folclore germanico, rappresentato come un nano: di natura benevola, malizioso e scaltro, protegge la casa e i suoi abitanti, scherza con i bambini e ama stare presso il focolare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coboldo
[co-bòl-do]

s.m.
mitol nella mitologia germanica, spirito folletto, raffigurato nano e deforme


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coboldo
[co-bòl-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nella mitologia germanica, folletto o spiritello rappresentato in forma di nano, benevolo e scherzoso, protettore della casa e del focolare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal ted. kobold; propr. ‘governatore, padrone della casa’.

Termini vicini

còbla cobelligeranza cobelligerante còbbola Còbas cobaltoterapìa cobalto coazióne coautóre coatto coattivo coattività coassiale coartazióne coartare coana coaliżżare coalizióne coalescènza coàgulo coagulazióne coagulare coagulante coagulaménto coadunare coadiuvare coadiuvante coadiutorìa coadiutóre coaderire còbra còca cocaina cocaìnico cocainismo cocainiżżare cocainòmane cocainomanìa còcca coccarda còcchia cocchière còcchio cocchiume còccia coccidî coccidiòṡi còccige coccìgeo coccinèlla coccinèllo coccinìglia còccio còcciola cocciutàggine cocciuto còcco5 coccodè coccodrillo coccoina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib