coercitivo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coercitivo

Il lemma coercitivo

Definizioni

Definizione di Treccani

coercitivo
agg. [der. del lat. coërcere; v. coercibile]. – che ha forza di costringere: mezzi c.; provvedimenti c.; poteri c. del magistrato; in senso assol., metodi c., che limitano gravemente la libera volontà. con uso partic., in elettrologia e magnetismo, campo c., campo elettrico e rispettivam. magnetico esterno occorrente per annullare la polarizzazione (o magnetizzazione) residua di una sostanza ferroelettrica (o ferromagnetica). ◆ avv. coercitivaménte, mediante coercizione: imporre, ottenere coercitivamente il rispetto della disciplina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coercitivo
[co-er-ci-tì-vo]

agg.
Atto a frenare, a costringere: norme coercitive


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coercitivo
[co-er-ci-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che costringe, obbliga: misure coercitive

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. coercĭtu(m), part. pass. di coercēre; cfr. coercibile.

Termini vicini

coercìbile coenżima coelètto coeguale coèfora coefficiènza coefficiènte coeducazióne coedizióne coeditóre codrïóne codóne códolo codirósso codìnzolo codino codinismo codificazióne codificatóre codificare codìfica codicòlogo codicològico codicologìa codicillo codicillare còdice codiare codétta codésto coercizióne coerède coerènte coerènza coeṡióne coeṡistènza coeṡìstere coeṡivo coèṡo coetàneo coetèrno coèvo còfana cofanétto còfano còffa cofinanziamento cofirmatàrio cofòṡi cogarante cogenerazióne cogènte cogerènte cogestióne cogestire cogitabóndo cogitare cogitativo cogitazióne cógli

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib