combine
  1. Home
  2. Lettera c
  3. combine

Il lemma combine

Definizioni

Definizione di Treccani

combine
‹kòmbain› s. ingl. (propr. «combinazione»; pl. combines ‹kòmbain∫›), usato in ital. al femm. –
1. macchina agricola che opera contemporaneamente la mietitura e la trebbiatura dei cereali, detta comunem. in italiano mietitrebbiatrice o mietitrebbia.
2. Accordo illecito; in partic., nel linguaggio sport., accordo concluso prima di una corsa o altra competizione per ottenere, attraverso la corruzione degli elementi in gara, un risultato «truccato», cioè non derivante dal valore dei contendenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

combine
it.

s.f. inv.
sport accordo illecito per cui il risultato di una gara viene concordato in anticipo
|| estens. accordo segreto ai danni di terzi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

combine

1. accordo illecito col quale si predetermina il risultato di una competizione sportiva | intesa segreta ai danni di altri: una combine orchestrata fra gruppi imprenditoriali
2. (agr.) mietitrebbia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl. d’america, propr. ‘combinazione’.

Termini vicini

combinazióne combinatòrio combinatóre combinato combinata combinare combinabilità combinàbile combattivo combattività combattitóre combattiménto combàttere combattentìstico combattentismo combattènte combaciare combaciaménto cómba comatóso comasco comare comàndolo comando comandato comandata comandare comandante comandaménto comacino combo combrìccola comburènte combùrere combustìbile combustióne combusto combustóre combutta cóme comecché comecchessìa comedóne comènto cométa cometàrio comfort còmica comicità comiciżżare còmico comìgnolo cominciaménto cominciare comitale comitato comitiva comiziale comiziante comìzio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib