combo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. combo

Il lemma combo

Definizioni

Definizione di Treccani

combo
‹kòmbou› s. angloamer. (pl. combos ‹kòmbou∫›), usato in ital. al masch. – abbreviazione gergale di combination, usata con i sign. di combinazione, cosa combinata, unione o mescolanza di più cose o ingredienti, e sim.; in partic., piccolo complesso di musica jazz.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

combo
[cóm-bo]

s.m. inv.
1. fot fusione di due o più fotografie in una sola
2. mus complesso jazz costituito da quattro o cinque elementi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

combo
[cóm-bo]
1. riunione di due o più fotografie in una; fotomontaggio
2. (mus.) complesso jazz di quattro o cinque elementi
♦ agg. m. e f. e n.m. invar.
si dice di ciò che è composto da una combinazione di più elementi: un combo, un apparecchio combo che legge i blu-ray e masterizza DVD e CD

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. comb(ination) ‘combinazione’.

Termini vicini

combine combinazióne combinatòrio combinatóre combinato combinata combinare combinabilità combinàbile combattivo combattività combattitóre combattiménto combàttere combattentìstico combattentismo combattènte combaciare combaciaménto cómba comatóso comasco comare comàndolo comando comandato comandata comandare comandante comandaménto combrìccola comburènte combùrere combustìbile combustióne combusto combustóre combutta cóme comecché comecchessìa comedóne comènto cométa cometàrio comfort còmica comicità comiciżżare còmico comìgnolo cominciaménto cominciare comitale comitato comitiva comiziale comiziante comìzio còmma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib