confessore
  1. Home
  2. Lettera c
  3. confessóre

Il lemma confessóre

Definizioni

Definizione di Treccani

confessóre
s. m. [dal lat. tardo confessor -oris (der. di confiteri «confessare», part. pass. confessus), che ebbe dapprima il sign. 2, come calco del gr. ὁμολογητής, e solo in un secondo tempo il sign. 1]. –
1. sacerdote autorizzato ad ascoltare le confessioni sacramentali dei fedeli e ad amministrare il sacramento della penitenza: il padre c.; si buttò ai piedi del c.; anche, il sacerdote al quale abitualmente una persona si confessa: consigliarsi col proprio confessore. c. della famiglia pontificia, teologo dell’ordine dei servi di maria che confessava la famiglia pontificia quando questa riceveva la comunione dalle mani del papa.
2. a. negli autori cristiani e nel linguaggio liturgico (dal 4° sec. in poi), sono detti confessori, o c. della fede, c. di cristo i santi che, in tempi di persecuzioni, avevano testimoniato la propria fede, proclamandosi cristiani, senza però subire il martirio. b. per estens., chi sostiene e si fa campione di un ideale politico: o ultimi c. della nostra bandiera e della nostra fede, o morti d’africa, da dogali ad abba garima (Pascoli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

confessore
[con-fes-só-re]

s.m. (pl. -ri)
1. sacerdote che confessa, che amministra il sacramento della penitenza: inginocchiarsi davanti al c.
2. estens. persona alla quale si confessa un segreto, una colpa, chiedendone il parere, il consiglio
3. relig cristiano che per confessare la propria fede ha sofferto pericoli e persecuzioni
|| estens. sostenitore eroico di un ideale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

confessore
[con-fes-só-re]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. nella religione cattolica, sacerdote autorizzato dal vescovo ad amministrare il sacramento della riconciliazione
2. santo che ha testimoniato la sua fede in Cristo con eroismo | (lett.) chi testimonia col martirio una fede, un ideale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo confessōre(m); nel sign. di ‘santo’ è calco del gr. omologhētḗs.

Termini vicini

confessorato confèsso confessióne confessionalità confessionalismo confessionale confessare confermazióne confermativo confermare conférma conferire conferiménto conferenzière conferènza confederazióne confederato confederativo confederare confederale confarsi confarreazióne confagrìcolo confacévole confacènte confabulazióne confabulare conestàbile conduzióne conduttura confettare confettatura confetterìa confettièra confettière confètto confettura confetturerìa confezionare confezionatóre confezióne confezionista conficcare confidare confidènte confidènza confidenziale confìggere configurare configurazióne confinante confinare confinàrio confinato confinazióne confindustriale confine confino confisca confiscare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib