confino
  1. Home
  2. Lettera c
  3. confino

Il lemma confino

Definizioni

Definizione di Treccani

confino
s. m. [der. di confinare]. – pena restrittiva della libertà personale consistente nell’obbligo di dimorare in un luogo appartato e lontano: mandare al c., condannare al confino. trasformato nel 1930 da pena in misura di polizia, il confino è stato successivamente dichiarato costituzionalmente illegittimo e sostituito dall’obbligo di soggiorno in un determinato comune, come misura di prevenzione (v. soggiorno, n. 1 b).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

confino
[con-fì-no]

s.m.
dir pena restrittiva della libertà personale per la quale il condannato è obbligato a risiedere in un luogo determinato, diverso dal luogo di abituale residenza, con particolari restrizioni fissate dalla legge: c. di polizia; c. politico; mandare al c.


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di confinare.

Termini vicini

confine confindustriale confinazióne confinato confinàrio confinare confinante configurazióne configurare confìggere confidenziale confidènza confidènte confidare conficcare confezionista confezióne confezionatóre confezionare confetturerìa confettura confètto confettière confettièra confetterìa confettatura confettare confessóre confessorato confèsso confisca confiscare confìteor conflagrare conflagrazióne conflato conflitto conflittüale conflittualità conflüènte conflüènza conflüire confocale confóndere conformare conformazióne confórme conformismo conformista conformìstico conformità confort confortàbile confortare confortativo confortatóre confortatòrio conforterìa confortévole confortino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib