confidente
  1. Home
  2. Lettera c
  3. confidènte

Il lemma confidènte

Definizioni

Definizione di Treccani

confidènte
agg. e s. m. e f. [dal lat. confidens -entis, part. pres. di confidĕre «confidare in qualcuno, aver fiducia», e come agg. «coraggioso, sfacciato»]. –
1. agg. a. che confida, fiducioso; per lo più con uso assol.: con animo c.; la sua c. attesa; in fronte la gioia ti splendea, splendea negli occhi quel c. immaginar (leopardi); meno com. seguito da in: c. nelle proprie forze; c. nella bontà del giudice. b. baldanzoso, sicuro di sé: tempra de’ baldi giovani il c. ingegno (manzoni).
2. s. m. e f. a. persona a cui si confidano i proprî segreti: è il suo confidente. raro con questo sign. l’agg.: agli amici miei più c. (redi). b. nel dramma classico, personaggio che appare accanto al protagonista per dar modo a questo di rendere noti al pubblico l’antefatto, i sentimenti intimi, i propositi, ecc., senza ricorrere al soliloquio. c. c. della polizia (o semplicem. confidente), informatore della polizia, spia. ◆ avv., letter., confidenteménte, fiduciosamente, con fiducia: noi, già tuoi nimici, vegnamo ora confidentemente a supplicare gli aiuti tuoi (Machiavelli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

confidente
[con-fi-dèn-te] (pl. -ti)


a agg.
Fiducioso
|| Sicuro di sé
b s.m. e f.
1. persona amica e riservata alla quale si rivelano abitualmente i propri segreti e sentimenti più intimi
|| Persona introdotta negli ambienti della malavita e utilizzata come informatore dalla polizia
2. teatr personaggio che nel dramma classico e rinascimentale riveste il ruolo di amico fidato del protagonista e ha la funzione di raccontare al pubblico l'antefatto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

confidente
[con-fi-dèn-te]
pl. -i
1. persona cui si fanno abitualmente confidenze
2. informatore della polizia
♦ agg. m. e f.
pl. -i
fiducioso: sono confidente in un miglioramento | (lett.) sicuro di sé, baldanzoso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. confidĕnte(m), part. pres. di confidĕre ‘confidare’.

Termini vicini

confidare conficcare confezionista confezióne confezionatóre confezionare confetturerìa confettura confètto confettière confettièra confetterìa confettatura confettare confessóre confessorato confèsso confessióne confessionalità confessionalismo confessionale confessare confermazióne confermativo confermare conférma conferire conferiménto conferenzière conferènza confidènza confidenziale confìggere configurare configurazióne confinante confinare confinàrio confinato confinazióne confindustriale confine confino confisca confiscare confìteor conflagrare conflagrazióne conflato conflitto conflittüale conflittualità conflüènte conflüènza conflüire confocale confóndere conformare conformazióne confórme

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib