consolidare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. consolidare

Il lemma consolidare

Definizioni

Definizione di Treccani

consolidare
v. tr. [dal lat. consolidare, der. di solĭdus «solido», col pref. con-] (io consòlido, ecc.). – rinforzare, rendere saldo o stabile, assodare e sim., in senso proprio e fig.: c. un terreno; c. il proprio patrimonio; nel linguaggio milit., c. una posizione, rafforzarla, metterla in grado di resistere; in senso fig.: abbiamo consolidato le nostre posizioni sul mercato estero. nell’intr. pron., consolidarsi, divenire saldo, assodarsi: la calcina si consolida asciugandosi; far consolidare il cemento; la sua fama s’è ormai consolidata. ◆ part. pass. consolidato, anche come agg. e s. m. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

consolidare
[con-so-li-dà-re] (consòlido)


a v.tr.
1. rendere solido o più solido, compatto, consistente: c. un terreno franoso con colture boschive
|| mil consolidare le posizioni, preparare alla difesa le posizioni guadagnate
2. estens. irrobustire, rinvigorire: c. le membra, i muscoli
3. fig. accrescere in quantità o qualità, rendere più efficiente: c. il proprio potere, la propria autorità, la propria fama
4. finanz consolidare un debito, convertirlo dal breve al lungo termine
5. tecn rendere più fermo, più stabile, stabilizzare con interventi tecnici: c. le fondamenta di un'opera muraria con colate di cemento
6. ant. rimarginare
b v.intr. pronom. consolidàrsi
1. diventare solido o più solido, rassodarsi, indurirsi: la colla non si è consolidata
2. fig. acquistare efficienza, stabilità: princìpi che si consolidano con l'esperienza
3. dir dell'usufrutto, estinguersi per consolidazione
c v.rifl. consolidàrsi
mil organizzare la difesa sulle posizioni conquistate


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

consolidare
[con-so-li-dà-re]
io consòlido ecc.
a aus. avere
1. rendere solido o più solido; rinsaldare (anche in senso figurato): consolidare un’amicizia, il proprio patrimonio; consolidare le proprie conoscenze, accrescerle e migliorarle |consolidare un terreno, rassodarlo, migliorarne la tenuta per evitare frane o cedimenti |consolidare una posizione, rafforzare un ruolo in un ambiente, in un settore; (mil.) organizzare opere di difesa intorno a un luogo occupato
2. (econ.) sottoporre a consolidamento: consolidare un debito
♦ v.intr.
a aus. avere o essere
diventare solido o più solido: far consolidare il cemento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo consolidāre, comp. di cŭm ‘con’ e solidāre ‘rassodare, consolidare’.

Termini vicini

consolidaménto consòlida console consolazióne consolatòrio consolatóre consolato consolare consòcio consociazióne consociato consociativo consociativismo consociare consobrino consìstere consistènza consistènte consìmile consiliare consìglio consiglière consigliato consigliare consigliàbile considerévole considerazióne considerato consideratézza considerare consolidato consolidazióne consolista consòlle consólo consommé consonante consonàntico consonantismo consonantiżżazióne consonanza consonare cònsono consorèlla consòrte consorterìa consortile consorziale consorziare consòrzio constare constatare constatazióne consüèto consuetudinàrio consuetùdine consulènte consulènza consulta consultare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib