Il lemma consonàntico
Definizioni

Definizione di Treccani
consonàntico
agg. [der. di consonante] (pl. m. -ci). – di consonante, di consonanti: suono c.; nesso, gruppo c.; scrittura c., quella che indica distintamente i soli segni delle consonanti (come, per es., nei primi alfabeti semitici); analogam., alfabeto c., alfabeto che possiede segni per i soli fonemi consonantici; testo c., redatto in scrittura consonantica.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
consonantico
[con-so-nàn-ti-co]
ling di consonante, che si riferisce a consonante: suono c.; sistema c. di una lingua; nessi consonantici
|| Che assume carattere di consonante: una “i” consonantica
|| scrittura consonantica, che raffigura con segni grafici solo i suoni delle consonanti
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
consonantico
[con-so-nàn-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(ling.) di consonante, di consonanti: suono, gruppo consonantico.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
consonante consommé consólo consòlle consolista consolidazióne consolidato consolidare consolidaménto consòlida console consolazióne consolatòrio consolatóre consolato consolare consòcio consociazióne consociato consociativo consociativismo consociare consobrino consìstere consistènza consistènte consìmile consiliare consìglio consiglière consonantismo consonantiżżazióne consonanza consonare cònsono consorèlla consòrte consorterìa consortile consorziale consorziare consòrzio constare constatare constatazióne consüèto consuetudinàrio consuetùdine consulènte consulènza consulta consultare consultazióne consultivo consulto consultóre consultòrio consumàbile consumare consumato