contiguo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. contìguo

Il lemma contìguo

Definizioni

Definizione di Treccani

contìguo
agg. [dal lat. contiguus, dal tema di contingĕre «toccare», comp. di con- e tangĕre «toccare»]. –
1. che è posto vicino ad altra cosa, in modo da avere con essa un termine (lato, ecc.) comune: due case, due orti c.; nella stanza contigua.
2. in matematica, classi c., due classi di numeri reali tali che ogni numero della prima è minore, o uguale, di ogni numero dell’altra, e tali che le differenze tra numeri della seconda classe e numeri della prima possano assumere valori arbitrariamente piccoli. ◆ avv. contiguaménte, non com., in posizione contigua, vicino: la stanza è situata contiguamente al bagno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

contiguo
[con-tì-gu-o]

agg. (pl. m. -gui; f. -gua, pl. -gue)
1. vicino tanto da toccarsi, a contatto o quasi a contatto: poderi contigui; età contigue
2. geom angoli contigui, che hanno uno dei lati in comune
3. mat di due classi di numeri reali in cui ogni numero della prima sia inferiore o uguale a ogni numero della seconda


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

contiguo
[con-tì-guo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che è tanto vicino da essere in contatto; attiguo, confinante [+ a, con]: due giardini contigui; i graffiti sulla parete contigua all’ingresso; stavo nella classe contigua con la sua
2. (mat.) si dice di classi di grandezze separate ma tali che, scelta una grandezza omogenea piccola quanto si vuole, esistono sempre una grandezza della classe minore e una della maggiore la cui differenza è più piccola di quella scelta
3. (chim.) si dice di legami chimici, p.e. doppi legami, che fanno capo a uno stesso atomo
4. (non com.) vicino nel tempo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. contigŭu(m), deriv. di contingĕre ‘toccare, venire a contatto’, comp. di cŭm ‘con’ e tangĕre ‘toccare’.

Termini vicini

contiguità contézza contestura contestualiżżare contestualità contestüale contèsto contestimòne contèste contestazióne contestatóre contestativo contestatàrio contestare contestàbile contèssere contéssa contésa conterràneo contèrmine conterminare conterminale contenzióso contenzióne contenuto contenutìstico contenutista contenutismo contènto4 contentivo continentale continentalità continènte continènza contingentaménto contingentare contingènte contingentismo contingènza contìngere continüare continuativo continüato continuatóre continuazióne continuità contìnuo continuum contitolare cónto4 contòrcere contorciménto contornare contórno contorsióne contorsionismo contorsionista contòrto cóntra- contrabbandare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib