contessa
  1. Home
  2. Lettera c
  3. contéssa

Il lemma contéssa

Definizioni

Definizione di Treccani

contéssa
s. f. [femm. di conte; cfr. provenz. comtesa, fr. comtesse, lat. mediev. comitissa, der. di comes -mĭtis «conte»]. –
1. a. dama insignita di dignità comitale. b. la moglie di un conte.
2. in meteorologia, c. del vento, particolare tipo di nube, costituita da un cumulo a spire elicoidali sviluppantesi in senso verticale, che si presenta come un ammasso di vapori bianchi. ◆ dim. contessina, giovane figlia di un conte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

contessa
[con-tés-sa]

s.f.
1. gentildonna insignita della sovranità di una contea
|| Moglie di un conte
|| Figlia di un conte
|| estens., raro moglie o figlia di un marchese
2. nobildonna in genere
|| spreg. donna piena di sussiego e di albagia: si dà arie da contessa
‖ dim. ⇨ contessìna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

contessa
[con-tés-sa]
pl. -e
donna che ha il titolo comitale | moglie di un conte | figlia di un conte dim. contessina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. mediev. comitissa(m), deriv. di cŏmes -ĭtis ‘conte’.

Termini vicini

contésa conterràneo contèrmine conterminare conterminale contenzióso contenzióne contenuto contenutìstico contenutista contenutismo contènto4 contentivo contentino contentézza contentare contentàbile contennèndo contenitóre conteniménto contenére contenènza contenènte contèndere contemporàneo contemporaneità contèmpo contemplazióne contemplatóre contemplativo contèssere contestàbile contestare contestatàrio contestativo contestatóre contestazióne contèste contestimòne contèsto contestüale contestualità contestualiżżare contestura contézza contiguità contìguo continentale continentalità continènte continènza contingentaménto contingentare contingènte contingentismo contingènza contìngere continüare continuativo continüato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib