contessere
  1. Home
  2. Lettera c
  3. contèssere

Il lemma contèssere

Definizioni

Definizione di Treccani

contèssere
v. tr. [dal lat. contexĕre, comp. di con- e texĕre «tessere, intrecciare»], letter. – tessere insieme, intrecciare, congiungere intimamente: rami lunghi e ravvolti, contessuti e intrecciati intra se stessi (boccaccio); fig., comporre, disporre insieme: c. le fila di un racconto, i motivi di un romanzo. ◆ nel part. pass., accanto alla forma regolare contessuto è usata anche la forma contèsto (v. contesto1).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

contessere
[con-tès-se-re] (contèsso; si coniuga come tèssere)


a v.tr.
1. lett. tessere strettamente insieme, intrecciare
2. estens. comporre, congegnare ad arte
b v.rifl. recipr. contèssersi
Intrecciarsi: sul contessersi degli avvenimenti (beltramelli)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

contessere
[con-tès-se-re]
io contèsso ecc.; part.pass. contèsto, non com. contessuto
a aus. avere
(lett.) tessere insieme, intrecciare; mettere insieme, comporre, elaborare con arte (anche in senso figurato)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. contexĕre, comp. di cŭm ‘con’ e texĕre ‘tessere’.

Termini vicini

contéssa contésa conterràneo contèrmine conterminare conterminale contenzióso contenzióne contenuto contenutìstico contenutista contenutismo contènto4 contentivo contentino contentézza contentare contentàbile contennèndo contenitóre conteniménto contenére contenènza contenènte contèndere contemporàneo contemporaneità contèmpo contemplazióne contemplatóre contestàbile contestare contestatàrio contestativo contestatóre contestazióne contèste contestimòne contèsto contestüale contestualità contestualiżżare contestura contézza contiguità contìguo continentale continentalità continènte continènza contingentaménto contingentare contingènte contingentismo contingènza contìngere continüare continuativo continüato continuatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib