continentale
  1. Home
  2. Lettera c
  3. continentale

Il lemma continentale

Definizioni

Definizione di Treccani

continentale
agg. [der. di continente2]. –
1. del continente, che è nel continente, o riguarda il continente: città c.; blocco c. (v. blocco2); clima c., caratterizzato da notevoli scarti tra i massimi e i minimi termici; acque c., lo stesso che acque interne (laghi, stagni, paludi, ecc.).
2. nell’uso degli abitanti di un’isola (spec. della sicilia e della sardegna), riferito a chi è nato o vive in una regione situata sul continente (cioè nella penisola); anche come sost.: la maestra non è del luogo; anzi viene da molto lontano, d’oltre mare, e la chiamano appunto la continentale (deledda); analogam., abitudini c. di vita, proprie del continente o dei continentali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

continentale
[con-ti-nen-tà-le] (pl. -li)


a agg.
1. del continente, relativo a un continente: territori continentali
|| Che è relativo alla terraferma con esclusione delle isole
|| per anton. che si riferisce al continente europeo
2. di persona che è nativa della zona continentale di un territorio: europei continentali
|| Che vive nella penisola italiana, contrapposta alle isole della Sicilia e della Sardegna
3. geogr clima continentale, proprio dell'interno dei continenti, caratterizzato da forti escursioni termiche tra l'inverno e l'estate
b s.m. e f.
Chi vive nel continente
|| Abitante della penisola italiana rispetto agli abitanti della Sicilia e della Sardegna: ha sposato una c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

continentale
[con-ti-nen-tà-le]
pl. -i
del continente, che si trova nel continente: stato continentale; clima continentale, con grandi escursioni termiche, proprio dell’interno dei continenti |campione, titolo continentale, (sport) per antonomasia, europeo |Europa continentale, il continente europeo, con esclusione delle isole e delle penisole
♦ n.m. e f.
pl. -i
chi è nato, chi abita sul continente, rispetto agli isolani.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

contìguo contiguità contézza contestura contestualiżżare contestualità contestüale contèsto contestimòne contèste contestazióne contestatóre contestativo contestatàrio contestare contestàbile contèssere contéssa contésa conterràneo contèrmine conterminare conterminale contenzióso contenzióne contenuto contenutìstico contenutista contenutismo contènto4 continentalità continènte continènza contingentaménto contingentare contingènte contingentismo contingènza contìngere continüare continuativo continüato continuatóre continuazióne continuità contìnuo continuum contitolare cónto4 contòrcere contorciménto contornare contórno contorsióne contorsionismo contorsionista contòrto cóntra- contrabbandare contrabbandière

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib