contingentare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. contingentare

Il lemma contingentare

Definizioni

Definizione di Treccani

contingentare
v. tr. [der. di contingente] (io contingènto, ecc.). – regolare le importazioni dall’estero mediante contingentamento. ◆ part. pass. contingentato, anche come agg.; con sign. estens., generi contingentati, generi sott0p0sti a razionamento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

contingentare
[con-tin-gen-tà-re] (contingènto)

v.tr.
econ determinare il contingente di un prodotto da importare o da esportare: c. le importazioni di automobili, di carni bovine
|| estens. limitare il consumo di un determinato prodotto per ragioni di particolare necessità
SIN. razionare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

contingentare
[con-tin-gen-tà-re]
io contingènto ecc.
a aus. avere
applicare un contingentamento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. contingenter, deriv. di contingent ‘contingente, spettante’.

Termini vicini

contingentaménto continènza continènte continentalità continentale contìguo contiguità contézza contestura contestualiżżare contestualità contestüale contèsto contestimòne contèste contestazióne contestatóre contestativo contestatàrio contestare contestàbile contèssere contéssa contésa conterràneo contèrmine conterminare conterminale contenzióso contenzióne contingènte contingentismo contingènza contìngere continüare continuativo continüato continuatóre continuazióne continuità contìnuo continuum contitolare cónto4 contòrcere contorciménto contornare contórno contorsióne contorsionismo contorsionista contòrto cóntra- contrabbandare contrabbandière contrabbando contrabbassista contrabbasso contraccambiare contraccàmbio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib