contrassegnare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. contrassegnare

Il lemma contrassegnare

Definizioni

Definizione di Treccani

contrassegnare
v. tr. [der. di contrassegno2] (io contrasségno, ecc.; v. segnare). – distinguere, notare con un contrassegno: c. con un cartellino, con una scritta; i quadri dei concorrenti debbono essere contrassegnati con un motto; in senso fig., caratterizzare, contraddistinguere: quel periodo storico fu contrassegnato da frequenti lotte civili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

contrassegnare
[con-tras-se-gnà-re] (contrasségno; si coniuga come segnàre)

v.tr.
Distinguere con un contrassegno: tutti i mobili dell'ufficio sono contrassegnati con, da, un numero di matricola
|| fig. contraddistinguere, differenziare: opere contrassegnate da grande impegno politico
SIN. distinguere, caratterizzare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

contrassegnare
[con-tras-se-gnà-re]
io contrasségno ecc.
a aus. avere
distinguere per mezzo di un contrassegno (anche in senso figurato): contrassegnare un documento come scaduto; anni contrassegnati da crisi.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

contrassalto contrarre contrarmellino contràrio contrarietà contrariare contrare contrappunto contrappuntìstico contrappuntista contrappuntare contrappósto contrappoṡizióne contrappórre contrappéso contrappesare contrappèllo contrappasso contrammiràglio contralto contraltare contràlbero contraìbile contrago contraggènio contraffòrte contraffilo contraffazióne contraffattóre contraffare contrasségno contrassoggètto contrastare contrastato contrastivo contrasto contrattàbile contrattaccare contrattacco contrattare contrattazióne contrattèmpo contràttile contrattista contratto contrattüale contrattualismo contrattualiżżare contrattura contravàio contravveléno contravvenire contravventóre contravvenzióne contravviṡo contrazióne contre contribüènte contribüire contributivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib