contrarieta
  1. Home
  2. Lettera c
  3. contrarietà

Il lemma contrarietà

Definizioni

Definizione di Treccani

contrarietà
s. f. [dal lat. tardo contrariĕtas -atis]. –
1. non com. l’esser contrario, cioè opposto, contrastante: c. di giudizî, d’opinioni. nella dialettica e nella metafisica classica, si ha c. di due concetti o di due realtà, quando, pur senza rappresentare l’uno la mera negazione dell’altro, essi stanno reciprocamente nel massimo grado possibile di opposizione (bianco-nero, caldo-freddo, ecc.).
2. a. sentimento di avversione: non gli nascose la propria c. ai suoi propositi; ho molta c. per queste cerimonie. b. di cose, l’essere avverso, sfavorevole: la c. della sorte; per la c. del tempo (boccaccio); questa messe tanto desiderata riuscì ancor più misera della precedente, in parte per maggior c. delle stagioni ... in parte per colpa degli uomini (manzoni).
3. concr. avversità, disavventura, disgrazia (per lo più al plur.): sopportare le c. della vita.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

contrarietà
[con-tra-rie-tà] ant. contrarità

s.f. inv.
1. l'essere contrario, in opposizione: c. di giudizi, di princìpi, di idee
2. sentimento di ostilità, avversione, disapprovazione: dichiaro tutta la mia c. all'iniziativa
3. senso di fastidio, di scontento, di delusione, di amarezza: non seppe nascondere la sua c. nel vederci
4. condizione sfavorevole, avversa: la c. della stagione
|| Avvenimento sfavorevole, avversità: ha sempre lottato contro le c. della sorte; per una stupida c. abbiamo dovuto rinunciare
|| Sfortuna, disgrazia: dopo tante c., finalmente una luce di speranza
5. ant. contraddizione: non ci sono mai c. nella connessione delle nostre idee (algarotti)


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. tardo contrarietāte(m).

Termini vicini

contrariare contrare contrappunto contrappuntìstico contrappuntista contrappuntare contrappósto contrappoṡizióne contrappórre contrappéso contrappesare contrappèllo contrappasso contrammiràglio contralto contraltare contràlbero contraìbile contrago contraggènio contraffòrte contraffilo contraffazióne contraffattóre contraffare contraffaciménto contraèreo contraènte contraddizióne contraddittòrio contràrio contrarmellino contrarre contrassalto contrassegnare contrasségno contrassoggètto contrastare contrastato contrastivo contrasto contrattàbile contrattaccare contrattacco contrattare contrattazióne contrattèmpo contràttile contrattista contratto contrattüale contrattualismo contrattualiżżare contrattura contravàio contravveléno contravvenire contravventóre contravvenzióne contravviṡo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib