criptoportico
  1. Home
  2. Lettera c
  3. criptopòrtico

Il lemma criptopòrtico

Definizioni

Definizione di Treccani

criptopòrtico
(o crittopòrtico) s. m. [dal lat. cryptoportĭcus, comp. di crypto «cripto-» e portĭcus «portico»] (pl. -ci). – Portico coperto, con volta in muratura, illuminato di solito con feritoie nel fianco della volta, in uso nell’architettura romana sia per costruzione di terrazze, spec. nelle ville su colline e declivî, sia come mercato coperto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

criptoportico
[crip-to-pòr-ti-co] o crittoportico

s.m. (pl. -ci)
arch nell'architettura romana, portico semisotterraneo che prendeva luce da aperture praticate nel fianco della volta e che era usato come luogo di ritrovo e di passeggio o destinato a magazzino o mercato coperto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

criptoportico
[crip-to-pòr-ti-co]
pl. -ci
portico coperto, in parte sotterraneo, tipico dell’architettura romana

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cryptoportĭcu(m), comp. di crypto- ‘cripto-’ e portĭcus ‘portico’.

Termini vicini

criptònimo crìpton cripto- crìptico criptesteṡìa cripta crioterapìa crïòstato crioscòpico crioscopìa criopatìa criologìa criolite crïògeno criogènico criogenìa crioconservazióne crioconservare criochirurgìa criobiologìa crioanesteṡìa crinolino crinolina crino crinito crinièra crine crinale criminóso criminòlogo criptorchidìa criṡàlide criṡantèmo criṡelefantino criṡi crisma crismale criṡoberillo criṡocalco criṡofìcee criṡòfite criṡografìa criṡòlito criṡomèlidi criṡòstomo criṡòtilo cristallàio cristallerìa cristallièra cristallino cristalliżżare cristalliżżatóre cristalliżżazióne cristallo cristalloblàstico cristallochìmica cristallografìa cristallogràfico cristallòide cristalloterapìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib