crisantemo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. criṡantèmo

Il lemma criṡantèmo

Definizioni

Definizione di Treccani

criṡantèmo
(pop. griṡantèmo) s. m. [dal lat. chrysanthĕmum, gr. κρυσάνϑεμον, comp. di χρυσός «oro» e ἄνϑεμον «fiore»; la pronuncia piana prob. per influenza del fr. chrysanthème]. –
1. genere di piante delle composite tubuliflore comprendente circa 200 specie erbacee, annue o perenni, oppure suffrutici, con capolini solitarî o in corimbo; i fiori periferici sono bianchi o gialli, generalmente ligulati, quelli tubulosi del disco sono gialli. in italia crescono spontanei nei campi il fior d’oro, il tanaceto, ecc., e molte altre specie a capolini gialli o rossi.
2. nome delle varie piante appartenenti all’omonimo genere, con partic. riferimento alle numerose razze di origine colturale, poliibridi originati da varie specie, soprattutto da chrysanthemum indicum e da ch. morifolium, entrambi della cina e del giappone, da cui derivano rispettivamente forme a capolini piccoli e forme a capolini grandi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

crisantemo
[cri-ṣan-tè-mo] ant. [cri-san-tè-mo]

s.m.
bot genere di piante erbacee della famiglia delle composite (crysanthemum), originario dell'estremo oriente, con foglie verde scuro e fiori in infiorescenza a capolini, dai colori vivaci che fioriscono in autunno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

crisantemo
[cri-ʃan-tè-mo]
pl. -i
1. grande fiore a capolino di vari colori; fiorisce in autunno ed è tipico ornamento delle tombe
2. genere di piante erbacee che producono questo fiore (fam. Composite)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. chrysanthĕmo(n), chrysanthĕmu(m), prestito dal gr. chrysánthemon, comp. di chrysós ‘oro’ e ánthemon ‘fiore’.

Termini vicini

criṡàlide criptorchidìa criptopòrtico criptònimo crìpton cripto- crìptico criptesteṡìa cripta crioterapìa crïòstato crioscòpico crioscopìa criopatìa criologìa criolite crïògeno criogènico criogenìa crioconservazióne crioconservare criochirurgìa criobiologìa crioanesteṡìa crinolino crinolina crino crinito crinièra crine criṡelefantino criṡi crisma crismale criṡoberillo criṡocalco criṡofìcee criṡòfite criṡografìa criṡòlito criṡomèlidi criṡòstomo criṡòtilo cristallàio cristallerìa cristallièra cristallino cristalliżżare cristalliżżatóre cristalliżżazióne cristallo cristalloblàstico cristallochìmica cristallografìa cristallogràfico cristallòide cristalloterapìa cristère cristianeggiare cristianéṡimo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib