Il lemma croccolóne
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        croccolóne
 s. m. [der. di croccolare]. – uccello della famiglia caradridi (capella media sinon. gallinago media), di media statura, non canoro, con piumaggio nerastro e isabellino sul dorso, di carni molto saporite; in italia è specie di doppio passo, scarsa, non nidificante.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        croccolone
[croc-co-ló-ne]
zool uccello della famiglia dei caradiformi (capella media) simile al beccaccino, che vive nei luoghi paludosi e nelle zone irrigue
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        croccolone
 [croc-co-ló-ne]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 uccello dal piumaggio variegato, simile alla beccaccia (ord. Caradriformi); pizzaccherino                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di croccolare, per il verso che emette.
Termini vicini
croccolare cròcco crocciare cròccia crocchiolare cròcchio crocchiare cròcchia crocchétta croccare croccante croato crivellóne crivèllo crivellista crivellatura crivellatóre crivellare crittogramma crittògrafo crittogràfico crittografìa crittogàmico criticume criticóne crìtico criticità criticismo criticare criticàbile crocè cròceo crocerista crocesegnare croceségno crocétta crocevìa crochet crociame crocianéṡimo crociano crociare crociata crociato crocìcchio crocidare crocidismo crocièra crocière crocìfere crocìfero crocifìggere crocifissióne crocifisso crocifissóre crocióne cròco cròda crodaiòlo crogiolare
