croceo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cròceo

Il lemma cròceo

Definizioni

Definizione di Treccani

cròceo
agg. [dal lat. croceus, der. di crocus «croco»]. –
1. letter. che ha il colore dello zafferano: l’aurora dal c. velo; quel piccolo nastro di velluto c. che voi portate sempre intorno al collo (d’annunzio).
2. nel linguaggio medico, espettorato c., quello di colore quasi rugginoso, che si osserva spesso nei malati affetti da polmonite pneumococcica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

croceo
[crò-ce-o]

agg. (pl. m. -cei; f. -cea, pl. -cee)
lett. che ha il colore giallo intenso del croco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

croceo
[crò-ce-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
(lett.) che ha il colore dello zafferano, tra il giallo e l’arancio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. crocĕu(m), deriv. di crŏcus ‘croco’.

Termini vicini

crocè croccolóne croccolare cròcco crocciare cròccia crocchiolare cròcchio crocchiare cròcchia crocchétta croccare croccante croato crivellóne crivèllo crivellista crivellatura crivellatóre crivellare crittogramma crittògrafo crittogràfico crittografìa crittogàmico criticume criticóne crìtico criticità criticismo crocerista crocesegnare croceségno crocétta crocevìa crochet crociame crocianéṡimo crociano crociare crociata crociato crocìcchio crocidare crocidismo crocièra crocière crocìfere crocìfero crocifìggere crocifissióne crocifisso crocifissóre crocióne cròco cròda crodaiòlo crogiolare crògiolo cròio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib